La newsletter di Yoga Time
Attività, eventi e approfondimenti sul mondo dello yoga e dell’arte.
Rimani aggiornata/o, iscriviti alla newsletter.

7 sabati dello Yoga

7 sabati per 7 incontri rivolti a chi già pratica yoga, ma anche ai neofiti e ai curiosi. La pratica è per tutti i livelli ed è possibile partecipare anche a singole date.
In questi incontri avremo modo di approfondire delle famiglie di posture, come gli appoggi sulle braccia per citarne una, indagheremo sulla relazione che intercorre tra emozioni, respiro e corpo fino ad esplorare quello che nello yoga si definisce il “corpo sottile”, i banda, i chakra e i tatva. In ogni incontro sperimenteremo il rilassamento profondo accompagnati dai suoni creati dal vivo da Oggimusica.
QUANDO
15.10.22 Modern Yoga, 100 anni di yoga in Occidente
12.11.22 Pranayama e bandha: cosa sono e come si applicano
10.12.22 Capacità di agire: gli appoggi sulle braccia
28.01.23 Il bacino e l’articolazione delle anche
18.03.23 Il mondo a testa in giù: le posizioni capovolte
22.04.23 Chakra, il corpo sottile
13.05.23 Posizioni di equilibrio, ovvero gestire gli squilibri
ORARIO
9.00 – 12.30
DOVE
USI Campus Est
Via La santa 1
Lugano
COSTO (singolo appuntamento)
CHF 30 esterni
CHF 20 collaboratori USI-SUPSI e Scuole affiliate
CHF 10 studenti
PRENOTARE
Dal sito USI sport , creare un account “non universitario”, selezionare l’evento e procedere all’iscrizione.
Sabato 12 marzo, 2 e 21 maggio 2022 | 9.30-12.00 | USI, Campus Est Lugano

La consapevolezza e la gestione dello stress attraverso la meditazione
Ciclo di tre incontri per avvicinarsi a pratiche meditative e poterne fare esperienza diretta. Praticare la meditazione è una risorsa a cui attingere per ritrovare calma e stabilità, soprattutto quando si è sottoposti a ritmi frenetici e conseguenti sovraccarichi psichici ed emotivi. Ciascun incontro è composto da una breve introduzione teorica, segue la pratica di yoga in preparazione alla meditazione in cui si ricorre al suono, realizzato dal vivo in collaborazione con Oggimusica, per aiutare la concentrazione e limitare la dispersione. Gli incontri saranno condotti da Paola Elia.
sabato 12 marzo | Yoga Nidra, il rilassamento profondo
sabato 2 aprile | La consapevolezza e l’osservazione del sé
sabato 21 maggio | Meditazione Vipassana, la meditazione sul respiro
Gli incontri sono aperti a tutti, neofiti compresi, la partecipazione è possibile anche al singolo incontro.
Massimo 20 partecipanti, costo di ogni evento CHF 30. Prenotazioni a sport@usi.ch
Martedì 9 novembre 2021 | 19.00 – 20.30 | s.e. palestra Lugano Loreto

La meditazione richiede esercizio, costanza, ma soprattutto tecnica: riuscire a domare la propria mente non è compito facile. Per aiutare a sviluppare concentrazione e focalizzazione useremo la tecnica buddista della meditazione Vipassana, coadiuvata dalla realizzazione di suono dal vivo a cura di Oggimusica.
La serata inizia con una pratica yoga adatta a tutti i livelli per prepararsi alla successiva fase di meditazione guidata nel suono.
Portare il proprio tappetino ed eventuali indumenti per coprirsi durante la fase statica della meditazione.
Posti limitati, prenotazione consigliata: info@yoga-time.ch

maggio-giugno 2021
Walk & Yoga
Camminare è tanto semplice quanto potente: a livello fisico attiva in maniera efficace la circolazione e il metabolismo;
sul piano emotivo porta leggerezza, nuove idee e una carica eccezionale per affrontare la giornata.
Il programma comprende:dalle 8.00 alle 9.00 camminata lungo lago. Partenza dalla statua di George Washington, altezza via Riva Caccia 1.
Sosta durante il tragitto all’Artebianca dalla magnifica Lucia per fare il pieno di vitamine con una centrifuga fresca fatta sul momento e concedersi il piacere di una mini-brioche integrale.
Pratica di yoga di circa 1h20m a cura di Yoga Time, Paola Elia – nell’ampia sala di Via Riva Caccia 1 PT – adatta a tutte le età e tutti i livelli.

maggio 2021
Meditazione nel suono
Dopo il successo dello scorso autunno, a maggio ritornerà la serie di appuntamenti con la pratica yoga e la meditazione guidata dai suoni creati dal vivo dal compositore Nadir Vassena (nadirvassena.ch).
Il silenzio non è tacere né mettere a tacere, ma è un invito a stare con se stessi, con l’essenza più profonda di se stessi, attraverso la non-identificazione con ciò che si presenta alla superficie della mente.
L’insegnante Paola Elia condurrà una pratica di yoga aperta a tutti i livelli al fine di trovare un allineamento e focalizzarci sul respiro per preparaci ad una meditazione guidata tramite un’immersione in sonorità realizzate dal vivo da Nadir Vassena per OGGImusica. Suoni che ci condurranno al di là delle emozioni, dei pensieri vorticosi della mente, in uno stato di profonda quiete laddove inizia l’infinito.
EVENTI 2020

Il silenzio è cosa viva
L’insegnante Paola Elia condurrà una pratica di yoga aperta a tutti i livelli che ci permetterà di trovare un allineamento e di focalizzarci sul respiro, per preparaci ad una meditazione guidata tramite un’immersione in sonorità realizzate dal vivo dal compositore Nadir Vassena per OGGImusica.
Martedì 6 – 13 – 20 – 27 ottobre 2020

Yoga il sabato
Dopo una lunga chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, Yoga Time propone delle lezioni durante il fine settimana per andare incontro alle nuove esigenze organizzative (il rientro a scuola a giorni alterni, flessibilità degli orari di lavoro in presenza e in smart-working, etc.)
Sabato 9.00 – 10-30
Central Park, via Riva Caccia 1
Lugano

Yoga @yourplace
L’attuale emergenza Covid-19 ha richiesto a tutta la comunità un radicale cambio delle abitudini al fine di salvaguardare la nostra salute e quella delle persone più esposte ai rischi legati al virus.
Adattarsi con responsabilità e consapevolezza a questi cambiamenti è un dovere di tutti.
Yoga Time propone delle audio-lezioni per permettervi di praticare a casa, in attesa di ritornare a praticare insieme.