EVENTI 2024-25

23-25 agosto 2025
Yoga Camp a Faido Ostello dei Cappuccini
Retreat di yoga in cui poter dedicare tempo di qualità alla pratica, con momenti di teoria per affinare le tue conoscenze e sperimentare le tecniche di respirazione e meditazione.
Ideale per approfondire se già pratichi, perfetto per chi vuol iniziare e fare un’esperienza vibrante!
Clicca qui per i dettagli
Ostello dei Cappuccini, Faido. Camere doppie o triple.
Raggiungibile facilmente in treno e autopostale: disponibilità del Ticino Pass per gli ospiti dell’Ostello. L’Ostello dei Cappuccini di Faido si trova in un contesto immerso nella natura che offre l’opportunità di fare escursioni e passeggiate, in totale relax. Visita il sito https://ostellofaido.com/
COSTO
CHF 260 esclusivo USI;
CHF 330 esterni, family and friends.
Il costo comprende vitto, alloggio in camera condivisa, corso yoga; il camp si conclude con il pranzo di lunedì 25 agosto.
ISCRIZIONE
Entro domenica 10 agosto con pagamento della quota. Inviare copia del pagamento con i propri dati per email a paola.elia@usi.ch
Pagamento tramite bonifico a
Elia Paola
CH23 0900 0000 6572 7493 3
POFICHBEXXX
o tramite TWINT allo 0767112230
Il corso si svolgerà con un minimo di 7 partecipanti ed un massimo di 12. Se non si dovesse raggiungere il numero minimo, la quota precedente versata verrà rimborsata interamente tramite bonifico.
INFORMAZIONI
info@yoga-time.ch
T. 076 7112230






6 sabati yoga – tutte le date:
- 5 ottobre 2024, aequilibrium
- 16 novembre 2024, to be or not to be
- 7 dicembre 2024, home practice
- 22 febbraio 2025, bandha
- 22 marzo 2025, energy flow
- 12 aprile 2025, Deep Listening
EVENTI 2023-24
6 sabati Yoga

6 incontri per praticare e approfondire temi specifici inerenti il mondo dello Yoga
in co-produzione con OGGIMUSICA.
Lezioni adatte a tutti
9.30 – 12.30
USI Campus Est, Via la Santa 1, Lugano.
- 16 marzo 2024 | Tantra. Le origini dello hatha yoga
Un incontro per accennare in maniera semplice e chiara un argomento che di fatto è un ginepraio. Successivo ai veda e alle upanisad, Read More
- 20 aprile 2024 | Il bacino e il perineo: tabù e libertà
Il corpo, la sua percezione e il suo movimento è anche una questione culturale e il bacino in particolare è un bersaglio prediletto. Read More
- 14 ottobre 2023 | Prāṇāyāma: studio del respiro
Questo primo sabato è dedicato alle tecniche di respirazione. Essere consapevoli del respiro è fondamentale per conoscere sé stessi, i propri stati d’animo e poter accedere a stati meditativi. Read More
- 11 novembre 2023 | Forza e mobilità: yoga per lo sport
Cosa vuol dire avere un corpo forte? Qual è la relazione che esiste tra forza e mobilità? Ci può essere forza senza flessibilità? Read More
- 2 dicembre 2023 | Il potere del momento presente
Si parla spesso di pratiche trasformative in grado di cambiare la nostra vita. In maniera trasversale, dalle diete miracolose al fitness fai date su app da scaricare, l’obiettivo è unanime: diventare la versione migliore di noi stessi Read More
- 24 febbraio 2024 | Apertura e coraggio: gli archi
Una colonna vertebrale flessibile, capace di esprimere tutte le sue possibilità è sinonimo di giovinezza e di forza, ovvero di apertura e coraggio. Read More
INFORMAZIONI
Costo singolo evento: CHF 30; Studenti: CHF 20; Soci OGGIMUSICA*: CHF 20
ISCRIZIONE
Entro il giovedì precedente l’evento a info@yoga-time.ch con il versamento della quota di partecipazione
Pagamento via Twint o bonifico a Paola Elia.
*associati a OGGIMUSICA e sostieni la musica contemporanea. Da CHF 30/anno, entrata gratuita a tutti i concerti. Prenditi cura della cultura.
EVENTI 2022-23

7 sabati dello Yoga

7 sabati per 7 incontri rivolti a chi già pratica yoga, ma anche ai neofiti e ai curiosi. La pratica è per tutti i livelli ed è possibile partecipare anche a singole date. Read More
Sabato 12 marzo, 2 e 21 maggio 2022 | 9.30-12.00 | USI, Campus Est Lugano

La consapevolezza e la gestione dello stress attraverso la meditazione
Ciclo di tre incontri per avvicinarsi a pratiche meditative e poterne fare esperienza diretta. Praticare la meditazione è una risorsa a cui attingere per ritrovare calma e stabilità, soprattutto quando si è sottoposti a ritmi frenetici e conseguenti sovraccarichi psichici ed emotivi. Read More
EVENTI 2021
Martedì 9 novembre 2021 | 19.00 – 20.30 | s.e. palestra Lugano Loreto

La meditazione richiede esercizio, costanza, ma soprattutto tecnica: riuscire a domare la propria mente non è compito facile. Per aiutare a sviluppare concentrazione e focalizzazione useremo la tecnica buddista della meditazione Vipassana, coadiuvata dalla realizzazione di suono dal vivo a cura di Oggimusica. Read More

maggio-giugno 2021
Walk & Yoga
Camminare è tanto semplice quanto potente: a livello fisico attiva in maniera efficace la circolazione e il metabolismo;
sul piano emotivo porta leggerezza, nuove idee e una carica eccezionale per affrontare la giornata. Read More

maggio 2021
Meditazione nel suono
Dopo il successo dello scorso autunno, a maggio ritornerà la serie di appuntamenti con la pratica yoga e la meditazione guidata dai suoni creati dal vivo dal compositore Nadir Vassena (nadirvassena.ch). Read More
EVENTI 2020

Il silenzio è cosa viva
L’insegnante Paola Elia condurrà una pratica di yoga aperta a tutti i livelli che ci permetterà di trovare un allineamento e di focalizzarci sul respiro, per preparaci ad una meditazione guidata tramite un’immersione in sonorità realizzate dal vivo dal compositore Nadir Vassena per OGGImusica.
Martedì 6 – 13 – 20 – 27 ottobre 2020

Yoga il sabato
Dopo una lunga chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, Yoga Time propone delle lezioni durante il fine settimana per andare incontro alle nuove esigenze organizzative (il rientro a scuola a giorni alterni, flessibilità degli orari di lavoro in presenza e in smart-working, etc.)
Sabato 9.00 – 10-30
Central Park, via Riva Caccia 1
Lugano

Yoga @yourplace
L’attuale emergenza Covid-19 ha richiesto a tutta la comunità un radicale cambio delle abitudini al fine di salvaguardare la nostra salute e quella delle persone più esposte ai rischi legati al virus.
Adattarsi con responsabilità e consapevolezza a questi cambiamenti è un dovere di tutti.
Yoga Time propone delle audio-lezioni per permettervi di praticare a casa, in attesa di ritornare a praticare insieme.